Sant’Agostino in salamoia

Cusmai 1925 – Il deliziale

4,90 

ingredienti → olive cultivar sant’Agostino, acqua, sale di Margherita di Savoia, finocchietto selvatico

formato500 g peso netto – 330 g peso sgocciolato

Acquista questo prodotto e ottieni 1 punto! Scopri di più →

A proposito di → le olive della cultivar Sant’Agostino, chiamata anche Grossa d’Andria, celebrano la cura dei contadini pugliesi del nostro territorio che hanno allevato e riprodotto questa cultivar per la bontà e la corposità della sua polpa, la perfetta armonia di gusto arricchito dal finocchietto selvatico e il sorriso che provocano quando vengono offerte e servite. Anche loro, come le olive bella di Cerignola, hanno delle sorelle e cugine che spesso le sostituiscono: non siate troppo polemici ma riconoscete e apprezzatene ad alta voce la raffinatezza e la ricercatezza di chi vi offre le originali olive pugliesi.

Le olive sant’Agostino, come tutti i nostri prodotti, sono lavorate dal fresco nel nostro conservificio.

Sant’Agostino in salamoia
4,90